È una delle "sette sorelle", le sette fabbriche di birra storiche della città di Monaco di Baviera.
Fondata il 27 settembre 1589 dal duca Guglielmo V per evitare di dover acquistare la birra per il suo esercito al di fuori del regno.
Il primo mastro birraio fu Heimeran Pongratz.
La Hofbräuhaus è sinonimo di gioia di vivere in stile bavarese e combina tradizione, cultura e divertimento con la convivialità.
Ecco le 4 varianti alla spina.
Bionda. Hofbräu Original, a bassa fermentazione. Le note leggere del malto e l’aroma delicato del luppolo si fondono armoniosamente. La sua particolare qualità e la sua immagine inconfondibile ne fanno un prodotto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Tipologia : lager
Fermentazione: bassa
Gusto : delicato
Gradazione alcolica: 5,10 % vol.
La schiuma della Münchner Weisse è vicina alla perfezione: fine, compatta, aderente, persistente e cremosa come un gelato da passeggio. L’aspetto di una Hefeweizen non può essere che torbido, intriso com’è da una congerie di lieviti che profumano con eleganza l’area circostante al bicchiere. Grande intensità e deliziosa finezza olfattiva gratificano le nari di chi si appresta a degustarla.
Tipologia :
weisse
Fermentazione: Alta
Gusto: prevalente acidulo
Gradazione alcolica: 5,1 % vol.
Birra chiara ad alta gradazione. Il colore e chiaro brillante con una schiuma bianca, al naso i profumi sono maltati ed anche al palato risulta ricca, intensa e ben equilibrata tra i sentori più aromatici e le note di malto.
Tipologia : chiara
Fermentazione: Alta
Gusto: fruttata
Gradazione alcolica: 8,2 % vol.
Maltata, corposa, prodotta per la prima volta nel 1614 è la più antica Bockbier di Monaco di Baviera. La HB Urbock, birra a bassa fermentazione, è di colore ambrato con schiuma cremosa e aroma barocco, di leggero malto tostato. Il sapore è molto pieno, aromatico, con una delicata nota finale di luppolo.
Tipologia : scura
Fermentazione: Bassa
Gusto: aromatica
Gradazione alcolica: 7,4 % vol.